Solo in viaggio scopriamo davvero chi siamo, ed è raccontando e leggendo dei viaggi altrui che prendono forma nuovi viaggi e nuovi racconti. (Luigi Vedovato) Guarda le foto di Luciana Vincenzini in Manchuria.
Hotel Palazzuolo con vista panoramica sulla Val d’Orcia
camere ampie e spaziose, ideali per la vacanza di famiglie con bimbi
Solo in viaggio scopriamo davvero chi siamo, ed è raccontando e leggendo dei viaggi altrui che prendono forma nuovi viaggi e nuovi racconti. (Luigi Vedovato) Guarda le foto di Luciana Vincenzini in Manchuria.
Il silenzio degli innocenti, la Cambogia nel XX secolo.
A conclusione della profonda conoscenza turistica della Cambogia raccontataci da Gabriella Pittari nelle precedenti pagine, portiamo a conoscenza degli eventi tragici avvenuti nel XX secolo in quel Paese.
C’inoltriamo nella selva oscura, giriamo come impazziti di meraviglia alla ricerca di altri templi strappati alla foresta dai francesi che durante il periodo coloniale furono i grandi restauratori di Angkor. Vogliamo vedere il Ta Prohm dedicato a Brahama (il creatore induista) trasformato nel XII secolo in monastero e università buddista.
In Danimarca, il Natale assume il suo pieno significato con tradizioni autentiche da vivere in famiglia. Per ogni danese la magia del Natale è parte integrante della vita di tutti i giorni .
In questa seconda parte percorriamo il viale della città Angkor Thom, un quadrato di tre km per lato circondato da mura di pietra; il quadrato é il simbolo della terra.
Tutte le civiltà del mondo hanno capito che la vita dipende da quattro elementi: acqua, terra, aria, fuoco. Ogni paese però ha elaborato un suo modo per raccontarlo. In Cambogia la metafora di come Dio forgiò l’uomo, di come avvenne la creazione é particolarmente originale.
Il Lago Errante è il Lop-nor nel bacino del fiume Tarim. Area “morta” desertica e percorsa per la prima volta nel cuore del Turkestan cinese.
A Bali la religione investe tutte le attività della gente sempre impegnata ad organizzare feste per le divinità. Il loro pantheon é rappresentato dalla trimurti indiana Brahma, Vishnu, Shiva rivisti alla balinese.